
Estrazione dente: in quali casi è necessaria?
L’estrazione del dente è una procedura chirurgica tramite la quale il dente viene rimosso dall’alveolo, cioè la cavità in cui alberga. Il dente viene sottoposto ad
L’estrazione del dente è una procedura chirurgica tramite la quale il dente viene rimosso dall’alveolo, cioè la cavità in cui alberga. Il dente viene sottoposto ad
In ambito dentistico si sente spesso parlare di endodonzia multicanale e bicanalare, o più semplicemente di endodonzia, ma non tutti sanno di cosa si tratta
L’Endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della polpa del dente. Per comprendere meglio il trattamento endodontico è utile spiegare innanzitutto l’anatomia dei nostri denti.
La devitalizzazione è un intervento chirurgico tramite il quale è possibile riparare denti compromessi da carie o traumi che hanno leso gravemente la polpa dentale. Questa operazione ha
Devitalizzazione: cos’è Dolore subito dopo la devitalizzazione Dolore se il dente è devitalizzato da tempo Come trattare un dente devitalizzato che continuare a fare male
La pulpite è un processo infiammatorio della polpa dentaria. Con “polpa dentaria” si intende la parte più interna del dente che è ricca di terminazioni nervose, arteriole,
L’odontoiatria è un ramo della medicina che si occupa delle patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose
SOCIETA’ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI
N° POLIZZA RCT/RCO: 2020/03/2380362;
MASSIMALE: €1.000.000,00 per sinistro;
CONDIZIONI FACOLTATIVE:
a) colpa grave – RC dipendenti;
b) direttore sanitario;
c) RC sostanze radioattive.