IMPIANTI DENTALI O IMPLANTOLOGIA DENTALE
Il benessere dei nostri pazienti,
per noi è un chiodo fisso
Implantologia dentale
Inserimento di un impianto e suoi utilizzi

Gli impianti dentali generalmente vengono inseriti chirurgicamente sotto anestesia locale. Dopo la guarigione, la radice artificiale funge da base per l’estremità visibile del dente.
In alcuni casi, con una tecnica di implantologia a carico immediato, in 24 ore dall’ intervento chirurgico, il paziente può essere riabilitato senza che ci sia bisogno di aspettare il tempo clinico della guarigione dell’impianto stesso.
Contrariamente a quanto si possa pensare, nella maggioranza dei casi, l’intervento di implantologia dentale non è doloroso e nemmeno costoso e presenta una percentuale di successo molto elevata.
Impianti dentali
Gli impianti dentali, in qualità di radice artificiale inserita stabilmente nell’osso, riescono a sostenere validamente una capsula singola o un ponte, oppure possono fare da eccellente ancoraggio ad una dentiera instabile o mal tollerata dal paziente. Secondo le necessità è possibile inserire uno o più impianti, per sostituire un solo dente, più denti (protesi dentale parziale) o tutti i denti dell’arcata (protesi dentale completa). In definitiva l’implantologia serve a ristabilire al paziente sia l’estetica, la fonetica che la funzione masticatoria, colmare quelle lacune dentali che potrebbero portare ad uno spostamento della dentatura residua, ed evitare di arrivare a situazione di malocclusione e disturbi a livello dell’articolazione temporo-mandibolare.
Come sono fatti gli impianti dentali?
Sono costruiti in titanio, metallo di larghissimo uso in chirurgia per la sua neutralità biologica biocompatibile e ben tollerato dall’organismo umano. La loro superficie è irruvidita in modo da aumentare ed anche accelerare la possibilità di osteointegrazione (ovvero dell’incorporamento totale nella compagine ossea) che in ricerca è stata ben studiata ed accertata grazie alla microscopia ottica ed elettronica. Gli impianti in titanio sono di varia forma, ma quelli di ultima generazione possiedono una forma per lo più cilindrica, hanno normalmente una lunghezza che varia tra i 6-18 mm e un diametro che varia tra i 3-6 mm.

Anatomia degli impianti dentali
Un impianto dentale è costituito essenzialmente da tre parti:
Come possiamo aiutarti
Centri Dentistici Primo e Caredent, presenti in Italia da oltre 10 anni, hanno dato vita ad un network pensato per mettere a tua disposizione più di 160 centri dentistici. L’obiettivo è quello di aiutarti a prenderti cura del tuo cavo orale con percorsi di prevenzione e cura pensati su misura per le tue esigenze, a prescindere dall’età.
Card Centri Dentistici Primo
Sbiancamento
Chirurgia – Estrazioni
Brillantino
Faccette dentali
Conservativa ed Endodonzia
Ortodonzia tradizionale
Protesi
Igiene professionale
Fluorizzazione
Dentista per bambini
Parodontologia
Controllo odontoiatrico periodico
Ortodonzia trasparente
Prima visita dentistica
Prenota la tua visita dentistica
Compila il form: il nostro Servizio Pazienti ti chiamerà al numero indicato il prima possibile.