INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI DEI SITI WEB

(art. 13 e 14 Reg. UE 679/2016) 

 

1.  Soggetti che effettuano il trattamento dei dati

Per le finalità di marketing (§2, lett. E e F) e quelle connesse all’utilizzo dei siti web (§2, lett. H, L e M), le Contitolari del trattamento dei Suoi dati personali sono la Primo S.r.l. (di seguito “Primo”) e la Caredent Italia S.p.A. (di seguito “Caredent“)

Le Contitolari e il loro DPO sono contattabili ai seguenti recapiti:

  • Primo S.r.l. (Via Santa Teresa n. 23, 10121, Torino)

CF/P.IVA: 10353600017 – REA: TO-1126134;

PEC: primo.srl@pec.it

DPO: dott. Matteo Fontani – dpo@centridentisticiprimo.it

  • Caredent Italia S.p.A. (Via Santa Teresa n. 23, 10121, Torino)

CF/P.IVA: 05994110962 – REA: TO-1252252

PEC: caredentitalia@legalmail.it

DPO: dott. Matteo Fontani – dpo@care-dent.it

2. Caratteristiche dei trattamenti

Di seguito sono descritte le caratteristiche del trattamento dei dati:

E

Finalità: invio di comunicazioni informative generiche (via e-mail, sms, newsletter, telefonate con o senza operatore, posta cartacea, contatti diretti e sistemi di messaggistica istantanea come WhatsApp Business) e relative, p.e., a consigli sulla Sua salute orale, all’apertura di nuovi centri o all’offerta di nuovi servizi e prestazioni. La finalità non include servizi di telemedicina.

Base giuridica: (i) consenso prestato alle Contitolari e (ii) consenso prestato a terzi che ha autorizzato al trasferimento dei Suoi dati (art. 6, comma 1, lett. A, GDPR). Può revocare il consenso contattando la Struttura e/o le Contitolari (v. §1).

Obbligo di conferimento: non obbligatorio. Il diniego non inciderà in alcun modo sull’erogazione delle prestazioni di cura.

Dati personali trattati: dati comuni (p.e. anagrafici, di residenza e di contatto) dei Potenziali Paziente e dei Pazienti.

F

Finalità: invio di comunicazioni informative periodiche personalizzate (via e-mail, sms, newsletter, telefonate con o senza operatore, posta cartacea, contatti diretti e sistemi di messaggistica istantanea come WhatsApp Business) basate su: (i) prestazioni analoghe o correlate a quelle già eseguite, prenotate/scelte, oppure (ii) i dati (anche particolari) da Lei comunicati durante la permanenza negli ambulatori mediante, p.e., i c.d. Questionari di Prevenzione.

Base giuridica: consenso (art. 6, comma 1, lett. A, GDPR), che può revocare contattando la Struttura e/o le Contitolari (v. §1).

Obbligo di conferimento: non obbligatorio. Il diniego non inciderà in alcun modo sull’erogazione delle prestazioni di cura.

Dati personali trattati: dati comuni (p.e. anagrafici, di residenza e di contatto) e particolari (relativi alla salute) dei Potenziali Pazienti e dei Pazienti.

H

Finalità: rispondere a quesiti da Lei posti o dare riscontro alle richieste che ha formulato (p.e. contatti col Servizio Pazienti, invio di messaggi – anche WhatsApp Business -, effettuare prenotazioni online, richieste di e-book dal sito internet ecc.), nonché fornirLe supporto e assistenza (p.e. chat in tempo reale tramite WhatsApp Business). La finalità non include servizi di telemedicina.

Base giuridica: consenso implicito dell’Interessato il quale, somministrata l’informativa sul trattamento in esame, decide autonomamente di entrare in contatto con le Contitolari al fine di ottenere da queste un riscontro ai proprio quesiti. Interesse della Struttura e delle Contitolari (art. 6, comma 1, lett. F, GDPR) consistente nel fornire un servizio tempestivo ed efficiente ai Potenziali Pazienti e dei Pazienti.

Obbligo di conferimento: non obbligatorio, ma se non li fornisce non sarà possibile rispondere alle Sue richieste.

Dati personali trattati: dati comuni (p.e. anagrafici, di residenza e di contatto) e particolari (relativi alla salute) dei Potenziali Pazienti e dei Pazienti.

L

Finalità: consentirLe la navigazione sul sito web

Base giuridica: legittimo interesse della Struttura e delle Contitolari (art. 6, comma 1, lett. F del GDPR) consistente nel garantire il normale e corretto funzionamento del sito web, nonché offrirLe un’esperienza di navigazione efficace.

Obbligo di conferimento: non obbligatorio, ma se non li fornisce non potrà navigare sul sito web.

Dati personali trattati: dati comuni (p.e. indirizzo IP ecc.) degli Utenti del sito web.

M

Finalità: analizzare le performance del sito web.

Base giuridica: legittimo interesse della Struttura e delle Contitolari (art. 6, comma 1, lett. F del GDPR) consistente nel migliorare l’esperienza degli Utenti sul proprio sito web.

Obbligo di conferimento: non obbligatorio, ma se non li fornisce non potrà navigare sul sito web.

Dati personali trattati: dati comuni (p.e. indirizzo IP ecc.) degli Utenti del sito web.

Le finalità A, B, C, D, G e I non sono incluse nella presente versione dell’informativa in quanto non attinenti all’utilizzo dei siti web e alle attività di marketing e comunicazione. Per i trattamenti effettuati tramite cookie, si rinvia alla separata informativa.

3. Modalità e soggetti che effettuano il trattamento dei Dati

I Suoi dati saranno trattati soggetti autorizzati e specificatamente formati per trattarli correttamente con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatici, informatici o telematici. Nello specifico, per le finalità di connesse all’utilizzo dei siti web e di comunicazione e marketing, i trattamenti sono svolti dalle Contitolari, che raccolgono i Suoi dati attraverso i siti web, il Servizio Pazienti o per il tramite di altri soggetti nominati Responsabili del trattamento come, p.e., le altre società dei Gruppi Primo o Caredent.

4. Comunicazione dei dati a soggetti esterni all’organizzazione

Le Contitolari potrebbero rivolgersi ad altre società facenti parte dei Gruppi Primo e/o Caredent, nonché a soggetti esterni alle proprie organizzazioni, per avere supporto ed assistenza. Alcuni dei Suoi dati possono quindi essere comunicati a consulenti, società ed enti che trattano i dati in qualità di Titolari autonomi o di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i Suoi dati potranno essere comunicati a fornitori di servizi a supporto delle attività di cui al §3 (p.e. avvocati, commercialisti, medici, odontoiatri ecc.), al Suo Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta (se necessario), strutture sanitarie (pubbliche o private) coinvolte nel Suo percorso di cura, società del Gruppo Meta, banche o istituti di credito, imprese assicurative, fondi sanitari ecc.

Il presente elenco non è esaustivo, ma può richiedere l’elenco completo dei destinatari contattando le Contitolari ai recapiti di cui al §1.

5. Diffusione e trasferimento dei dati al di fuori dell’Area Economica Europea

In relazione alle finalità di cui alle lett. E, F ed H del §2, il Titolare e le Contitolari si avvalgono dei servizi di messaggistica istantanea di WhatsApp Business, forniti da WhatsApp Ireland Limited, in qualità di Responsabile esterno ex art. 28 GDPR, che trasferirà i Suoi dati personali ad altre società del Gruppo Meta (WhatsApp LLC e Facebook Inc.) collocate in paesi fuori dell’AEE (p.e. USA), avvalendosi delle Clausole Contrattuali Standard da responsabile a responsabile approvate dalla Commissione europea con Decisione 2021/914 del 04/06/2021. Per mitigare ulteriormente i rischi connessi all’utilizzo di detto sistema, la Titolare e le Contitolari, in seguito ad una DPIA, hanno adottato ulteriori misure tecniche ed organizzative per proporzionare e minimizzare il trattamento.

6. Tempo di conservazione dei dati

Le Contitolari conservano i Suoi dati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire le finalità per le quali li stanno trattando, avendo cura di verificare periodicamente il Suo interesse a ricevere comunicazioni da parte dei Gruppi. Nello specifico, per le finalità connesse all’utilizzo dei siti web nonché di promozione e comunicazione, anche profilata, vengono conservati fino alla revoca del consenso o alla Sua opposizione al trattamento.

7. Profilazione e trattamento automatizzato

Lei sarà sottoposta a profilazione se ha prestato il Suo consenso per la finalità di cui al §2, lett. F. In tal caso, alcuni dei Suoi dati personali verranno utilizzati dalle Contitolari per realizzare campagne di comunicazione e marketing personalizzate. L’obiettivo è quello di utilizzare le principali informazioni che ha fornito (p.e. fascia di età, residenza o domicilio, stato di avanzamento del piano di cura, risposte ai Questionari di Prevenzione ecc.) per costruire con Lei una relazione personalizzata, di modo da inviarLe solamente le comunicazioni ritenute pertinenti per il Suo profilo. In ogni caso, i Suoi dati non saranno utilizzati per assumere decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato dei Suoi dati personali.

8. Diritti degli Interessati

In qualunque momento, ha il diritto di chiedere alla Struttura e alle Contitolari (v. §1): (i) di accedere ai dati e alle relative informazioni; (ii) di verificare l’esattezza o chiedere l’integrazione, l’aggiornamento o la rettifica degli stessi; (iii) di cancellare i dati (entro i limiti previsti dalla legge); (iv) di limitare il trattamento nelle ipotesi previste dalla legge; (v) di chiedere la trasmissione dei dati ad altro Titolare; (vi) di opporsi al trattamento al ricorrere di particolari situazioni; (vii) di revocare il consenso quando è possibile; (viii) di presentare un reclamo all’autorità di controllo. Può esercitare i Suoi diritti contattando la Struttura e le Contitolari ai recapiti di cui al §1. Riceverà riscontro il prima possibile e comunque non oltre 30 (trenta) giorni dalla richiesta.

8.1. Revoca del consenso sui sistemi di messaggistica istantanea (WhatsApp Business)

Con riferimento alle finalità di cui alle lettere E, F e H del §2, Lei ha il diritto di chiedere al Titolare e alle Contitolari la revoca del consenso al trattamento dei Suoi dati personali tramite sistemi di messaggistica istantanea (WhatsApp Business). Detta revoca non inciderà sull’erogazione delle prestazioni di cura e Le consentirà comunque di ricevere (i) comunicazioni promozionali (generiche e/o profilate), (ii) riscontro alle Sue richieste e (iii) supporto e assistenza tramite gli altri canali di contatto indicati alla Titolare e alle Contitolari.

9. Reclamo all’Autorità di controllo

Qualora Lei ritenga che i propri diritti siano stati vQualora Lei ritenga che i propri diritti siano stati violati, ha diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali tramite la modalità indicata sul sito www.garanteprivacy.it.

10. Edizioni dell’Informativa

Questa Informativa è stata revisionata in data 18/07/2022.