• Primo Caredent Logo
  • Conosciamoci
    • Network
      Icon Menu Network
    • Filosofia di Primo
      Icon Menu Filosofia
    • Tecnologia
      Icon Menu Tecnologia
    • Persone
      Icon Menu Persone
    • Primo Academy
      Icon Menu Academy
  • Centri
  • Servizi
    • Prevenzione
      Icon Menu Prevenzione
      Icon Menu Prevenzione
      • Prima visita dentistica
      • Controllo odontoiatrico periodico
      • Igiene professionale
      • Fluorizzazione
    • Cura
      Icon Menu Cura
      • Chirurgia – Estrazioni
      • Conservativa ed endodonzia
      • Impianti
      • Ortodonzia tradizionale
      • Ortodonzia trasparente
      • Parodontologia
      • Protesica
    • Estetica
      Icon Menu Estetica
      Icon Menu Estetica On
      • Brillantino
      • Faccette dentali
      • Ortodonzia trasparente
      • Sbiancamento
    • Bambini
      Icon Menu Bambini
      Icon Menu Bambini On
      • Dentista per bambini
      • Fluorizzazione
    • Card Primo
      Menu Card
      Menu Card On
  • Consigli
    • Consigli
      Icon Menu Blog
      Icon Menu Blog On
    • Open Days
      Icon Menu Open
      Icon Menu Open On
    • Ebook
      Icon Menu Ebook Off
      Icon Menu Ebook On
  • Convenzioni
    • Convenzioni attive
      Icon Menu Convenzioni Attive On
      Icon Menu Convenzioni Attive
    • Welfare aziendale: attiva una convenzione
      Icon Menu Convenzioni Aziende
  • Lavora con noi
    • Centri Dentistici
      Menu Dentisti
    • Dottori
      Menu Medici
    • Headquarter
      Menu Personale Hq
  • Prenota visita
  • Urgenze
  • Primo Caredent Logo
  • Conosciamoci
    • Network
      Icon Menu Network
    • Filosofia di Primo
      Icon Menu Filosofia
    • Tecnologia
      Icon Menu Tecnologia
    • Persone
      Icon Menu Persone
    • Primo Academy
      Icon Menu Academy
  • Centri
  • Servizi
    • Prevenzione
      Icon Menu Prevenzione
      Icon Menu Prevenzione
      • Prima visita dentistica
      • Controllo odontoiatrico periodico
      • Igiene professionale
      • Fluorizzazione
    • Cura
      Icon Menu Cura
      • Chirurgia – Estrazioni
      • Conservativa ed endodonzia
      • Impianti
      • Ortodonzia tradizionale
      • Ortodonzia trasparente
      • Parodontologia
      • Protesica
    • Estetica
      Icon Menu Estetica
      Icon Menu Estetica On
      • Brillantino
      • Faccette dentali
      • Ortodonzia trasparente
      • Sbiancamento
    • Bambini
      Icon Menu Bambini
      Icon Menu Bambini On
      • Dentista per bambini
      • Fluorizzazione
    • Card Primo
      Menu Card
      Menu Card On
  • Consigli
    • Consigli
      Icon Menu Blog
      Icon Menu Blog On
    • Open Days
      Icon Menu Open
      Icon Menu Open On
    • Ebook
      Icon Menu Ebook Off
      Icon Menu Ebook On
  • Convenzioni
    • Convenzioni attive
      Icon Menu Convenzioni Attive On
      Icon Menu Convenzioni Attive
    • Welfare aziendale: attiva una convenzione
      Icon Menu Convenzioni Aziende
  • Lavora con noi
    • Centri Dentistici
      Menu Dentisti
    • Dottori
      Menu Medici
    • Headquarter
      Menu Personale Hq
  • Prenota visita
  • Urgenze
Home Ortodonzia Apparecchio dentale: tutte le tipologie e quando usarlo
Tempo di lettura

Apparecchio dentale: tutte le tipologie e quando usarlo

Sommario
  • Apparecchi dentali mobili
  • Apparecchio dentale trasparente
  • Mantenimento post terapia
  • Problematiche degli apparecchi dentali negli adulti
  1. Apparecchi dentali fissi
  2. Apparecchi dentali mobili
  3. Apparecchio dentale trasparente
  4. Mantenimento post terapia
  5. Problematiche degli apparecchi dentali negli adulti

L’apparecchio dentale, o ortodontico, è una protesi o dispositivo medico con il quale si riallineano i denti.

Apparecchi dentali fissi

Questo tipo di apparecchio viene usato per curare i disallineamenti dei denti, spesso nell’ultima fase della terapia.

Sono formati da vari fili in materiale metallico, elastici e attacchi, chiamati bracket.

Questi elementi complicano però l’igiene orale perché aumentano la difficoltà a rimuovere correttamente la placca batterica e rendono difficile l’uso del filo interdentale.

Infatti è consigliato l’uso di strumenti come l’idropulsore che spruzza sottili getti d’acqua fra i denti e permette di rimuovere buona parte dei residui di cibo.

È raccomandato l’uso del collutorio per aumentare la protezione dalla carie. Bisognerebbe cercare di evitare gomme americane, caramelle, cibi gommosi o impegnativi da masticare.

Quanto ne sai dell'ortodonzia?

Approfondisci: leggi il nostro ebook

Scarica

L’apparecchio dentale fisso è costituito dai seguenti elementi:

  • placchette, dette anche piastrine, piastrelle o bracket
  • filo o arco ortodontico che è il mezzo principale nel raddrizzamento dei denti
  • elastici che servono ad ottenere lo spostamento degli elementi dentari
  • ganci sui quali si agganciano gli elastici

Apparecchi dentali mobili

Gli apparecchi dentali mobili vengono usati per correggere malocclusioni più gravi o disformosi dento-facciali.

Questo tipo di apparecchio permette movimenti limitati dei denti in seguito alla presenza di viti, molle e archi.

Non ottengono solo un effetto ortodontico, ma anche ortopedico, in quanto correggono e guidano la crescita delle basi ossee.

Gli apparecchi mobili sono utilizzati principalmente per modificare abitudini errate e comportamenti scorretti che si sono sviluppati durante l’età evolutiva.

Influiscono positivamente sulla crescita e sullo sviluppo delle arcate e dei mascellari, agendo anche sulla componente ossea e muscolare, cosa che non può fare l’apparecchio fisso.

Il grande vantaggio è che non rendono difficoltosa l’igiene orale, dato che devono essere rimossi quando si mangia.

➡️ Approfondisci qui: consigli pratici per convivere con l’apparecchio mobile e fisso

Apparecchio dentale trasparente

Da qualche anno vengono utilizzati anche apparecchi mobili trasparenti chiamati mascherina o bite.

Red And Blue Box With Transparent Bleach Retainer

Dato che sono trasparenti non alterano l’estetica del sorriso durante il trattamento.

Vengono cambiati mediamente ogni 2-4 settimane durante la cura.

Le mascherine sono studiate al computer tramite un programma che, sulla base delle impronte, i bite progressivi che consentono riallineare i denti.

Mantenimento post terapia

Alla fine della terapia è importante il mantenimento della posizione raggiunta.

Nel paziente adulto è alto il pericolo di recidive.

Ci sono varie possibilità per mantenere i denti nella posizione corretta:

  • una contenzione fissa interna: solitamente un filo di acciaio ortodontico fissato sulla parete interna dei denti della stessa arcata.
  • una contenzione mobile: di solito consiste in un bite di materiale plastico trasparente resistente che può essere mantenuto in posizione sia di giorno che di notte.

Togliendolo solo per mangiare e per l’igiene orale. Può essere indossato anche solo la notte su consiglio dell’ortodontista.

Il periodo di contenzione dei denti varia da caso a caso e deve essere valutato dall’ortodontista in base alla gravità.

Prenota la tua visita in uno dei nostri Centri

Verrai contattato dal nostro servizio Clienti

Prenota

Problematiche degli apparecchi dentali negli adulti

Secondo alcune opinioni scientifiche l’ortodonzia negli adulti potrebbe unicamente agire sforzando l’elasticità del legamento parodontale, ma non cambiare di posto agli alveoli dei denti.

E’ proprio la posizione degli alveoli a determinare la malposizione e l’asimmetria dei denti e delle arcate.

Questa limitazione potrebbe comportare che i denti adulti su cui interviene l’ortodonzia possano essere unicamente inclinati o ruotati rispetto ai loro alveoli, quindi mossi nei limiti dello spazio disponibile.

Pertanto la terapia ortodontica dell’adulto risulta essere principalmente un intervento estetico.

➡️ Per approfondire: apparecchio ai denti dopo i 30 anni

La sperimentazione sta però dimostrando sostanziali progressi: spostamenti radicolari di almeno 2,25 mm dei denti molari mascellari sono possibili addirittura con allineatori trasparenti.

I nostri consigli per te

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Dolore Alle Gengive Cure
Igiene dentale

Tutte le cause del dolore alle gengive e come curarlo

08 Agosto 2020

Il dolore alle gengive è una problematica piuttosto frequente. Infatti, sono molti i pazienti che si presentano in uno studio dentistico lamentando questo genere di sintomatologia. Il dolore si accompagna…

Scopri di più
Gengive Gonfie Rimedi Naturali
Igiene dentale

Gengive gonfie: rimedi naturali contro la gengivite

12 Settembre 2020

A molte persone capita di avere le gengive infiammate e a volte anche di vederle gonfiarsi e sanguinare. Si tratta di una condizione molto comune nota come “gengivite”. La gengivite non è…

Scopri di più
Come Sostituire Capsula Dentale
Odontoiatria

Come si sostituisce una capsula dentale?

22 Marzo 2021

Sono molteplici le motivazioni che possono condurre all’incapsulamento di un dente. Le motivazioni principali del ricorso alla cosiddetta capsula dentale, chiamata anche corona dentale o capsula protesica, sono legate a…

Scopri di più
Primo Caredent Logo
Trova il centro più vicino a te
Centri Icon Footer

I nostri centri


Numero Verde Icon

Numero Verde

800.583.998


Puoi trovarci anche qui

Servizi

Prevenzione Icon

Prevenzione

  • Prima visita dentistica
  • Controllo odontoiatrico periodico
  • Igiene professionale
  • Fluorizzazione
Estetica Icon

Estetica

  • Brillantino
  • Faccette dentali
  • Ortodonzia trasparente
  • Sbiancamento
Cura Icon

Cura

  • Chirurgia – Estrazioni
  • Conservativa ed Endodonzia
  • Impianti
  • Ortodonzia tradizionale
  • Ortodonzia trasparente
  • Parodontologia
  • Protesica
Bambini Icon

Bambini

  • Dentista per bambini
  • Fluorizzazione

Società Reale Mutua di Assicurazioni

N° POLIZZA RCT/RCO: 2022/03/2486650
MASSIMALE: €1.000.000,00 per sinistro

Condizioni facoltative

a) colpa grave – RC dipendenti;
b) direttore sanitario;
c) RC sostanze radioattive;

d) Gestione dei danni in franchigia (Self Insurance Retention – SIR) euro 20.000,00

Footer Loghi Test

Copyright © 2021-2023. All right reserved. Primo S.r.l. (CF/P.IVA 10353600017 – REA: TO - 1126134– primo.srl@pec.it) con sede legale in 10122– Torino, Via Santa Teresa n. 23. Società sottoposta a direzione e coordinamento di Holding PEC S.p.A.

Privacy Policy – Privacy Policy Candidati Cookie Policy – Condizioni generali di contratto

Urgenze
Prenota visita
Chat
Search something here...

Contact us

Grazie il tuo messaggio è stato inviato.
Grazie il tuo messaggio è stato inviato.