• Conosciamoci
    • Chi siamo
    • Il Network
    • I nostri medici
    • I nostri pazienti
    • Primo Lab
  • Centri
  • Servizi
    • Tutti i servizi
    • Prima Visita
    • Check up dentistico
    • Igiene Orale
    • Invisalign
    • Impianti
    • Protesi
    • Ortodonzia infantile
    • Scanner intraorale
  • Consigli
  • Convenzioni
  • Lavora con noi
  • Urgenze
Menu
  • Conosciamoci
    • Chi siamo
    • Il Network
    • I nostri medici
    • I nostri pazienti
    • Primo Lab
  • Centri
  • Servizi
    • Tutti i servizi
    • Prima Visita
    • Check up dentistico
    • Igiene Orale
    • Invisalign
    • Impianti
    • Protesi
    • Ortodonzia infantile
    • Scanner intraorale
  • Consigli
  • Convenzioni
  • Lavora con noi
  • Urgenze

Apparecchio dentale: tutte le tipologie e quando usarlo

Home / Ortodonzia / Apparecchio dentale: tutte le tipologie e quando usarlo

  1. Apparecchi dentali fissi
  2. Apparecchi dentali mobili
  3. Apparecchio dentale trasparente
  4. Mantenimento post terapia
  5. Problematiche degli apparecchi dentali negli adulti

L’apparecchio dentale, o ortodontico, è una protesi o dispositivo medico con il quale si riallineano i denti.

Apparecchi dentali fissi

Questo tipo di apparecchio viene usato per curare i disallineamenti dei denti, spesso nell’ultima fase della terapia.

Sono formati da vari fili in materiale metallico, elastici e attacchi, chiamati bracket.

Questi elementi complicano però l’igiene orale perché aumentano la difficoltà a rimuovere correttamente la placca batterica e rendono difficile l’uso del filo interdentale.

Infatti è consigliato l’uso di strumenti come l’idropulsore che spruzza sottili getti d’acqua fra i denti e permette di rimuovere buona parte dei residui di cibo.

È raccomandato l’uso del collutorio per aumentare la protezione dalla carie. Bisognerebbe cercare di evitare gomme americane, caramelle, cibi gommosi o impegnativi da masticare.

Vuoi saperne di più sulle soluzioni per allineare i tuoi denti?

Scarica la guida completa

L’apparecchio dentale fisso è costituito dai seguenti elementi:

  • placchette, dette anche piastrine, piastrelle o bracket
  • filo o arco ortodontico che è il mezzo principale nel raddrizzamento dei denti
  • elastici che servono ad ottenere lo spostamento degli elementi dentari
  • ganci sui quali si agganciano gli elastici

Apparecchi dentali mobili

Gli apparecchi dentali mobili vengono usati per correggere malocclusioni più gravi o disformosi dento-facciali.

Questo tipo di apparecchio permette movimenti limitati dei denti in seguito alla presenza di viti, molle e archi.

Non ottengono solo un effetto ortodontico, ma anche ortopedico, in quanto correggono e guidano la crescita delle basi ossee.

Gli apparecchi mobili sono utilizzati principalmente per modificare abitudini errate e comportamenti scorretti che si sono sviluppati durante l’età evolutiva.

Influiscono positivamente sulla crescita e sullo sviluppo delle arcate e dei mascellari, agendo anche sulla componente ossea e muscolare, cosa che non può fare l’apparecchio fisso.

Il grande vantaggio è che non rendono difficoltosa l’igiene orale, dato che devono essere rimossi quando si mangia.

➡️ Approfondisci qui: consigli pratici per convivere con l’apparecchio mobile e fisso

Apparecchio dentale trasparente

Da qualche anno vengono utilizzati anche apparecchi mobili trasparenti chiamati mascherina o bite.

Apparecchio dentale trasparente

Dato che sono trasparenti non alterano l’estetica del sorriso durante il trattamento.

Vengono cambiati mediamente ogni 2-4 settimane durante la cura.

Le mascherine sono studiate al computer tramite un programma che, sulla base delle impronte, i bite progressivi che consentono riallineare i denti.

 

Mantenimento post terapia

Alla fine della terapia è importante il mantenimento della posizione raggiunta.

Nel paziente adulto è alto il pericolo di recidive.

Ci sono varie possibilità per mantenere i denti nella posizione corretta:

  • una contenzione fissa interna: solitamente un filo di acciaio ortodontico fissato sulla parete interna dei denti della stessa arcata.
  • una contenzione mobile: di solito consiste in un bite di materiale plastico trasparente resistente che può essere mantenuto in posizione sia di giorno che di notte.

Togliendolo solo per mangiare e per l’igiene orale. Può essere indossato anche solo la notte su consiglio dell’ortodontista.

Il periodo di contenzione dei denti varia da caso a caso e deve essere valutato dall’ortodontista in base alla gravità.

Prenota la tua visita in uno dei nostri Centri

Verrai contattato in pochi minuti dal nostro servizio pazienti.

Problematiche degli apparecchi dentali negli adulti

Secondo alcune opinioni scientifiche l’ortodonzia negli adulti potrebbe unicamente agire sforzando l’elasticità del legamento parodontale, ma non cambiare di posto agli alveoli dei denti.

E’ proprio la posizione degli alveoli a determinare la malposizione e l’asimmetria dei denti e delle arcate.

Questa limitazione potrebbe comportare che i denti adulti su cui interviene l’ortodonzia possano essere unicamente inclinati o ruotati rispetto ai loro alveoli, quindi mossi nei limiti dello spazio disponibile.

Pertanto la terapia ortodontica dell’adulto risulta essere principalmente un intervento estetico.

➡️ Per approfondire: apparecchio ai denti dopo i 30 anni

La sperimentazione sta però dimostrando sostanziali progressi: spostamenti radicolari di almeno 2,25 mm dei denti molari mascellari sono possibili addirittura con allineatori trasparenti.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Ti potrebbe interessare
Lavarsi i denti apparecchio fisso

Come lavare i denti con l’apparecchio ortodontico fisso

L’apparecchio ortodontico fisso è da sempre uno dei dispositivi medici più utilizzati per correggere dei disallineamenti importanti dei denti in persone di ogni età, negli

Leggi di più »
Mal di denti

Se ho dolore al dente quando mastico cosa devo fare?

Il dolore dentale è un’evenienza decisamente spiacevole che molti di noi hanno sperimentato prima o poi nella vita. Non esiste un solo tipo di sensazione

Leggi di più »
Primo

Primo

Prenota la tua visita

Prenota la tua visita in uno dei nostri Centri

Compilando il form verrai contattato in pochi minuti dal nostro servizio pazienti.

Oppure chiamaci al numero verde 800959564

X
Facebook Instagram Youtube Linkedin
numeroverde-06

Conosciamoci

  • Chi siamo
  • Il Network
  • Centri
  • Centri Primo Slam Dental
  • Lavora con noi
  • Primo Lab
  • Consigli
  • I nostri pazienti
  • I nostri medici
  • Privacy

Servizi

  • Tutti i servizi
  • Prima visita
  • Igiene orale
  • Invisalign
  • Impianti
  • Protesi
  • Ortodonzia infantile

SOCIETA’ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI
N° POLIZZA RCT/RCO: 2020/03/2380362;
MASSIMALE: €1.000.000,00 per sinistro;
CONDIZIONI FACOLTATIVE:
a) colpa grave – RC dipendenti;
b) direttore sanitario;
c) RC sostanze radioattive.

Copyright © 2021 All Rights Reserved - Primo S.p.A. | P.IVA 10353600017 | REA TO – 1126134 | Sede Legale: Torino (TO) - Via Santa Teresa n. 23

Made with ❤ by Primo

Chiudi il menu
  • Conosciamoci
    • Chi siamo
    • Il Network
    • I nostri medici
    • I nostri pazienti
    • Primo Lab
  • Centri
  • Servizi
    • Tutti i servizi
    • Prima Visita
    • Check up dentistico
    • Igiene Orale
    • Invisalign
    • Impianti
    • Protesi
    • Ortodonzia infantile
    • Scanner intraorale
  • Consigli
  • Convenzioni
  • Lavora con noi
  • Urgenze
INFORMATIVA COVID

Il tuo centro dentistico Primo è aperto per garantire la tua salute orale.

Per visite e cure odontoiatriche puoi spostarti sia nel tuo Comune sia nei Comuni limitrofi. In caso di zone rosse e arancioni porta con te l’autocertificazione.

Nella nostra struttura adottiamo misure dirette a proteggere la tua salute e quella dei nostri collaboratori, in conformità ai protocolli ministeriali.

Scoprile sulla pagina dedicata o chiamando il numero verde 800959564