Otturazioni in composito
Le otturazioni sono un intervento odontoiatrico che mira a riparare i danni ai denti, solitamente causati dalla carie. I materiali più utilizzati sono le resine composite, apprezzate per la loro…
Le otturazioni sono un intervento odontoiatrico che mira a riparare i danni ai denti, solitamente causati dalla carie. I materiali più utilizzati sono le resine composite, apprezzate per la loro…
Con necrosi dentale si intende la morte del tessuto all'interno del dente: la polpa dentale (nervi, vasi sanguigni e tessuto connettivo). Un dente morto può essere asintomatico, soprattutto quando la…
I molari sono denti situati nella parte posteriore della bocca. Più precisamente sono 6 per arcata, 3 a destra e 3 a sinistra, inclusi i denti del giudizio, e si…
Un dente rotto, crepato o scheggiato può causare dolore e ipersensibilità, soprattutto se la frattura espone le porzioni più interne, come polpa e dentina. Inoltre, la superficie del dente rotto…
Il perno moncone è un manufatto in metallo, che viene inserito nella radice naturale del dente, sul quale viene posizionata una corona artificiale con lo scopo di riparare e restaurare…
L’innesto gengivale è un intervento di ricostruzione. È una procedura chirurgica volta a risolvere la recessione gengivale, ripristinando un adeguato spessore della gengiva intorno ai denti attraverso l’innesto di tessuto.…
Devitalizzare un dente non fa male. La devitalizzazione è una procedura odontoiatrica che spesso suscita timori nei pazienti, ma è importante chiarire che non è un intervento doloroso. Grazie all'uso…
Quasi tutti, prima o poi, hanno sperimentato quell’acuta sensazione di fastidio ai denti od una sensazione dolorosa vera e propria, violenta e improvvisa, legata alla sensibilità dentale. Si tratta di…
Nella maggior parte dei casi, le gengive sanguinanti sono la manifestazione di una gengivite: un’infiammazione spesso provocata da un’igiene orale trascurata. Oltre al sanguinamento, inoltre, la gengivite può manifestarsi anche…
E’ capitato a molti di sedersi sulla poltrona del proprio dentista di fiducia e di sentirsi dire che era ora di incapsulare un dente per mantenerne nel tempo la funzionalità.…
L’otturazione dentale (o riempimento) è una comune procedura odontoiatrica indicata per restaurare i denti danneggiati da processi cariogeni, ripristinandone struttura, morfologia ed integrità. L’otturazione dentale è sempre anticipata dalla rimozione del…
L’odontoiatria è un ramo della medicina che si occupa delle patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali. Tutte queste componenti vengono…