
Impianti dentali con poco osso
Impianti dentali in mancanza di osso Con sempre maggiore frequenza, si riscontra la situazione clinica di individui che, avendo perso gran parte degli elementi dentali, sono costretti a utilizzare protesi…
Impianti dentali in mancanza di osso Con sempre maggiore frequenza, si riscontra la situazione clinica di individui che, avendo perso gran parte degli elementi dentali, sono costretti a utilizzare protesi…
L’innesto osseo è una tecnica chirurgica che consente di ripristinare altezza, spessore e solidità dell’osso mascellare o mandibolare, rendendolo adeguato all’inserimento di impianti dentali. Quando è necessario l’innesto osseo? I…
Il riassorbimento osseo, anche detto atrofia, è una condizione che comporta una diminuzione della quantità di osso. In altre parole: il riassorbimento è un processo che porta l’osso che sostiene…
Gli impianti dentali sono dispositivi utilizzati per i trattamenti di implantologia. Gli impianti dentali, infatti, vengono utilizzati ogni qual volta si renda necessario sostituire denti che sono andati perduti. La…
L'implantologia dentale è una tecnica che consiste nell'inserimento chirurgico di piccole viti in titanio nell'osso della mascella o della mandibola. Queste viti, funzionalmente simili alle radici naturali, fungono da base…