Home Igiene dentale Gengive infiammate: farmaci e rimedi efficaci
Tempo di lettura

Gengive infiammate: farmaci e rimedi efficaci

Le gengive infiammate sono un problema comune che colpisce molte persone a diversi livelli di gravità. Questa condizione, conosciuta anche come gengivite, è caratterizzata da arrossamento, gonfiore e talvolta sanguinamento delle gengive. Le gengive sane, infatti, dovrebbero essere rosa e aderenti ai denti.

La gengivite non trattata può evolvere in parodontite, una patologia odontoiatrica che può portare alla perdita dei denti. In questo articolo, esploreremo le principali cause dell’infiammazione gengivale, individuando i rimedi efficaci per trattare questa condizione.

Infiammazione alle gengive: principali cause

Le gengive infiammate possono derivare da una serie di fattori. La causa più comune è la scarsa igiene orale, che porta all’accumulo di placca batterica sulla superficie dei denti. La placca, se non rimossa, può indurre una risposta infiammatoria nelle gengive.

Altre cause includono il fumo, che riduce l’apporto di ossigeno e sostanze nutritive alle gengive, e le variazioni ormonali, soprattutto durante la gravidanza, che possono aumentare la sensibilità gengivale.

Anche malattie sistemiche come il diabete possono predisporre alla gengivite. Infine, l’uso di alcuni farmaci (ad esempio, gli immunosoppressori) può causare un ingrossamento delle gengive che favorisce l’infiammazione.

Gengive infiammate: farmaci

Per trattare le gengive infiammate, i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come l’ibuprofene possono aiutare a ridurre il dolore e il gonfiore. Tuttavia, è importante consultare un dentista prima di assumere qualsiasi farmaco, attenendosi scrupolosamente alle indicazioni.

Antibiotico per gengive infiammate

In presenza di un’infezione batterica grave, un antibiotico per gengive infiammate può essere necessario per una completa guarigione. Gli antibiotici comunemente usati per trattare le infezioni gengivali includono amoxicillina e metronidazolo. È essenziale seguire le indicazioni del dentista riguardo all’uso degli antibiotici per prevenire la resistenza batterica e assicurare una completa risoluzione dell’infezione.

Collutorio per gengive infiammate e gel

I collutori a base di clorexidina svolgono un ruolo significativo nel coadiuvare il trattamento delle gengive infiammate, contrastando i batteri e dando una sensazione di freschezza. Oltre ai collutori, esistono gel per gengive infiammate a base di clorexidina che, applicati direttamente sulla parte interessata, offrono un per un sollievo rapido e mirato. Questi prodotti offrono un effetto lenitivo e curativo, aiutando a migliorare la salute delle gengive nel tempo.

Cosa fare per le gengive infiammate

Per prevenire e trattare efficacemente le gengive infiammate, in primis è fondamentale adottare una buona igiene orale. Ci  include l’uso quotidiano del filo interdentale, prima o dopo lo spazzolamento. Inoltre, è importante programmare periodiche sedute di pulizia professionale (almeno una volta l’anno) con l’igienista dentale.

In caso di gengive infiammate, l’uso di collutori medicati e gel topici può offrire un sollievo rapido. Gli antibiotici possono essere necessari per infezioni gravi, ma solo sotto prescrizione medica.

Prenota la tua visita

presso uno dei nostri Centri.

I nostri consigli per te