Buone Pratiche
Un sorriso sano si mantiene nel tempo, con attenzione e costanza.
Per questo ci siamo noi: perché la nostra relazione continua anche fuori dai nostri centri.
Noi ci siamo. Sempre.
Nei Centri Dentistici Primo, la cura non si conclude in poltrona. I nostri professionisti accompagnano ogni paziente durante tutto il percorso. Anche al termine del trattamento, con consigli mirati e semplici abitudini quotidiane.
Con la giusta cura e il supporto costante dei nostri esperti, ogni paziente può preservare la qualità e la salute del proprio sorriso.
Implantologia dentale: alcuni consigli post-intervento.
Dopo un intervento di implantologia dentale è importante concedere al corpo il tempo necessario per guarire.
Smettere di fumare, poiché la nicotina riduce la circolazione sanguigna e può compromettere il corretto processo di integrazione dell’impianto.
Anche l’alimentazione ha un ruolo fondamentale: nelle prime ore è consigliato assumere cibi tiepidi e liquidi, per poi reintrodurre gradualmente alimenti più consistenti, evitando quelli troppo caldi, freddi o acidi, ancora per qualche giorno.
Allo stesso modo, l’attività fisica va sospesa per alcuni giorni e ripresa solo in modo graduale, così da non interferire con la guarigione.
Infine, l’igiene orale merita particolare attenzione: i denti devono essere spazzolati con delicatezza, evitando la zona trattata, mentre un collutorio a base di clorexidina aiuta a mantenere la bocca pulita e fresca.
Cosa evitare dopo lo sbiancamento dei denti?
Per mantenere a lungo i risultati dello sbiancamento serve costanza e cura quotidiana.
Smettere di fumare, seguire una corretta igiene orale e scegliere un’alimentazione equilibrata aiutano a conservare il colore naturale dei denti.
Anche limitare caffè, tè, vino rosso e cibi con coloranti fa la differenza: questi alimenti tendono a macchiare lo smalto e a spegnere la luminosità del sorriso.
Allo stesso modo, lavare i denti 3 volte al giorno, usare il filo interdentale e fissare controlli periodici dal dentista permette di mantenere la bocca sana e di prolungare gli effetti del trattamento.
Hai l’apparecchio? Ecco come mantenere una buona igiene orale.
Quando si porta un apparecchio fisso serve attenzione costante per mantenere la bocca pulita.
Piccole abitudini quotidiane aiutano a evitare fastidi e a tenere denti e gengive in buone condizioni durante il trattamento.
Anche scegliere cibi semplici e limitare quelli che si attaccano ai denti fa la differenza: alcuni alimenti rendono più difficile la pulizia e possono creare accumuli indesiderati.
Allo stesso modo, lavare i denti dopo i pasti e fissare controlli periodici dal dentista permette di mantenere un’igiene accurata e di favorire il buon andamento della terapia ortodontica.
Igiene orale professionale: le buone pratiche per un sorriso sano.
Dopo una seduta di igiene orale professionale, denti e gengive possono risultare leggermente sensibili.
Nei giorni successivi è consigliato mantenere una buona routine di igiene orale domiciliare: spazzolare i denti 3 volte al giorno, utilizzare il filo interdentale e sciacquare la bocca con un collutorio.
Evitare cibi e bevande molto caldi o speziati aiuta a ridurre eventuali fastidi, immediatamente dopo il trattamento. Programmare controlli regolari consente di mantenere i benefici della pulizia nel tempo.